Farmaci per la gola

Antibiotici per il trattamento del mal di gola follicolare

La tonsillite follicolare colpisce le tonsille. Ad occhio nudo, puoi vedere che sono notevolmente ingranditi e gonfi. I follicoli purulenti sono solitamente di colore bianco o giallognolo. Le pustole sono piccole - solo 1-2 mm. Quando sfondano, sulle tonsille si forma un rivestimento biancastro, uno dei principali segni di mal di gola follicolare.

Gli antibiotici per l'angina follicolare sono prescritti quando si trova una placca sulle tonsille, i linfonodi cervicali sono dolorosi e persiste una temperatura elevata. Se tutti questi 3 sintomi sono presenti contemporaneamente, verranno prescritti farmaci antibatterici senza esame. Quando ci sono solo 1 o 2 segni, il trattamento antibiotico del mal di gola follicolare sarà prescritto solo con un risultato positivo dell'analisi batteriologica.

Com'è la selezione del farmaco?

La tonsillite follicolare viene trattata con gli stessi agenti antibatterici che vengono solitamente utilizzati per altre forme di tonsillite. Prima di tutto, il medico sceglie un farmaco dal gruppo delle penicilline. E solo se le penicilline non si adattano, puoi procedere alla selezione di antibiotici dalle seguenti categorie:

  1. Cefalosporine. Sono analoghi quasi completi delle penicilline in termini di sicurezza e grado di efficacia. L'angina può essere trattata con Cefadroxil, Apo-Cephalex, Azaran, Suprax, Duracef e simili.
  2. Macrolidi. Sostanze antibatteriche come eritromicina, spiromicina, josamicina, azitromicina e altre si adattano meglio al mal di gola follicolare. Questa categoria è rappresentata da Hemomycin, Azitro-Sandoz e Sumamed.
  3. Le lincosamidi (farmaci con i principi attivi lincomicina e clindamicina) sono prescritte raramente. La ragione di questa cautela è che causano gravi effetti collaterali. Pertanto, è consigliabile utilizzarli solo quando non è possibile utilizzare qualsiasi altro farmaco.

Prima che un medico prescriva un trattamento antibiotico e scelga quello più efficace, dovrebbe scoprire:

  • che tipo di batteri ha provocato mal di gola;
  • quali agenti antibatterici ha già assunto il paziente e se era allergico a loro;
  • quanti casi di angina nella storia del paziente.

Il tipo dell'agente eziologico della tonsillite per occhio, ovviamente, non può essere determinato. Ci vorranno almeno 3-4 giorni per ottenere queste informazioni. Questo è esattamente quanto è necessario per preparare i risultati dell'analisi. Ma durante questo periodo, la tonsillite può essere superata con successo con antibiotici con una vasta gamma di effetti.

Pertanto, quando si sceglie un farmaco antibatterico per il trattamento del mal di gola follicolare, il medico prescrive uno dei farmaci più efficaci che sopprimerà ugualmente sia lo stafilococco che lo streptococco.

La scelta e l'assunzione di un antibiotico da soli, senza consultare uno specialista e tenendo conto della sensibilità individuale, può essere pericoloso per la salute.

L'uso delle penicilline

Per l'angina follicolare, tra tutti gli antibiotici conosciuti, le penicilline sono le prime ad essere scelte. Si distinguono per la massima sicurezza (molti di loro possono essere presi da donne in gravidanza e in allattamento, ma solo sotto controllo medico). Inoltre, sono caratterizzati da eccellenti indicatori di farmacocinetica (rapido assorbimento nello stomaco e debole digestione da parte degli enzimi). Raramente provocano effetti collaterali da parte dell'apparato digerente. L'uso di penicilline durante la gravidanza e l'allattamento è accompagnato da un rischio minimo di esposizione al feto o al neonato.

L'angina follicolare viene spesso trattata con amoxicillina. Oggi è il miglior antibiotico sotto tutti gli aspetti. Il costo dei farmaci prodotti sulla base di questo principio attivo è relativamente basso. Elenchiamoli: "Flemoxin Solutab", "Ospamox", "Apo-Amoxic", "Amoxisar", "Amoxicar", "Amosin".

Tra gli altri farmaci del gruppo delle penicilline, si sono dimostrati efficaci:

  • Ampicillina: nella farmacocinetica, è significativamente in ritardo rispetto all'amoxicillina. Solitamente utilizzato sotto forma di iniezioni, poiché se assunto per via orale, la maggior parte del principio attivo viene degradato nello stomaco. Tra i preparati di ampicillina si segnalano Uppsampi, Apo-Ampi e Ampik.
  • Fenossimetilpenicillina - presente in prodotti come Ospin, Cleatsil e Vepikombin.

Lo svantaggio degli antibiotici a base di penicillina è l'aumento della resistenza ad essi nella maggior parte dei patogeni della tonsillite. Molti stafilococchi e streptococchi hanno sviluppato l'enzima penicillinasi e non rispondono alla terapia antibiotica. In questi casi, possiamo parlare dell'inefficacia delle penicilline.

L'incapacità delle penicilline di far fronte a determinati tipi di agenti patogeni del mal di gola follicolare ha dato origine alla creazione di nuovi antibiotici - complessi di penicilline protette da inibitori. Oggi sono usati molto attivamente.

Tali complessi sono presentati:

  • ampicillina e sulbactam (sultamicillina) - sono la base di "Ampisid", "Sultasin";
  • amoxicillina e acido clavulanico (contenuto in "Augmentin", "Amoxiclav", "Flemoklav-Solutab").

I farmaci più recenti sono più efficaci. Dopotutto, il sulbactam e l'acido clavulanico privano i batteri resistenti della loro difesa contro le penicilline.

Oggi, "Amoxiclav" e "Augmentin" sono i principali farmaci che possono essere usati per trattare il mal di gola follicolare in regime ambulatoriale, cioè a casa. Si confrontano favorevolmente con una varietà di forme di rilascio (compresse, polvere per preparazioni iniettabili e polvere per sospensione). Entrambi i farmaci sono consentiti sia per adulti che per bambini letteralmente dai primi giorni di vita.

Trattamento con cefalosporine

Si consiglia di utilizzare antibiotici cefalosporinici per l'angina follicolare se:

  • i batteri nocivi sono risultati resistenti ai farmaci penicillina, ma non resistenti ai -lattamici;
  • il paziente è allergico alla penicillina.

Ceftriaxone è un antibiotico iniettabile. Questo medicinale appartiene alla terza generazione di farmaci antibatterici. È considerato uno dei più efficaci. Tuttavia, è prescritto raramente - solo in caso di abbandono della malattia. I medici raccomandano di trattare prima con le pillole. Se non è stato d'aiuto, puoi collegare Ceftriaxone come ultima risorsa.

"Cefodox": questo rimedio può essere assunto da adulti e bambini. È vero, se il bambino non ha ancora raggiunto l'età di 12 anni, è meglio non dargli il farmaco sotto forma di compresse. Per tali bambini viene fornito un modulo di sospensione: la polvere deve essere semplicemente sciolta in acqua.

Cefodox ha diversi effetti collaterali: nausea, mal di testa e prurito. Se si verifica quest'ultimo, è necessario interrompere l'assunzione di questo rimedio. Infatti, in questo modo, può manifestarsi un'allergia ad esso.

Cefuroxime è un antibiotico di seconda generazione. Il suo principale svantaggio è che i principi attivi vengono assorbiti nello stomaco del 60%. Ciò significa che non devi aspettarti un effetto rapido. Pertanto, i medici prescrivono raramente questo rimedio a pazienti adulti. Il corso del trattamento con questo farmaco è di 10 giorni.

Negli ultimi anni sono entrate nel mercato farmaceutico nuove cefalosporine e, di conseguenza, farmaci a base di esse:

  • cefixima ("Suprax");
  • cefalexina ("Ecocephron");
  • cefoxitina ("Mefoxin").

Separatamente, si dovrebbe dire del farmaco "Suprax". La sua elevata efficacia nel trattamento dell'angina è dimostrata da numerosi casi di guarigione riuscita.A proposito, molto spesso questo medicinale combatte efficacemente contro i patogeni che sono diventati resistenti agli agenti antibatterici del gruppo delle penicilline.

Ma se il mal di gola follicolare è stato provocato da un'infezione da stafilococco, "Suprax" non aiuterà. Questo deve essere preso in considerazione.

Terapia con macrolidi

Se un paziente ha una reazione allergica ai farmaci antibatterici della categoria delle penicilline e per qualche motivo i farmaci cefalosporinici non funzionano, il medico prescrive i macrolidi. Questi farmaci aiutano a far fronte al mal di gola follicolare in soli 3 giorni - un massimo di 5 giorni. L'elevata velocità di inizio del recupero è uno dei vantaggi degli antibiotici macrolidi. Tuttavia, i medici addestrati disapprovano i regimi di trattamento accelerati.

  1. La claritromicina è la più popolare negli adulti per l'angina follicolare. Il corso del trattamento di solito dura almeno una settimana. Questo antibiotico può essere usato anche per curare i bambini. Solo il dosaggio dovrà essere calcolato in base al peso del bambino.
  2. "Azitromicina" è un efficace agente antibatterico. Una confezione contiene solo 3 compresse. In molti casi, non sarà necessario altro. Dopotutto, la durata del corso del trattamento con questo farmaco è di 3 giorni. Il dosaggio dipende direttamente dal peso corporeo della persona. A volte capita che un pacchetto non sia sufficiente. Quindi il medico estende il corso del trattamento fino a 6 giorni.
  3. I farmaci "Azitro Sandoz" e "Sumamed" sono consentiti anche per i bambini a partire da un anno di età. Sono prodotti sotto forma di polvere in sospensione. La forma conveniente consente un uso diffuso di questi antibiotici per il trattamento dei bambini.

Va notato che i macrolidi hanno uno svantaggio. Più spesso di altri farmaci antibatterici provocano l'insorgenza di effetti collaterali dal sistema digestivo. Inoltre, in alcuni casi, l'effetto collaterale può essere più grave della tonsillite follicolare.

Come trattare il mal di gola follicolare "Flemoxin"

Il farmaco antibatterico "Flemoxin" elimina efficacemente il processo infiammatorio che si sviluppa nella tonsillite follicolare e raddrizza un'infezione batterica. Spesso questo medicinale viene utilizzato senza autorizzazione, senza previa consultazione con uno specialista. Notiamo subito che, nonostante la sua sicurezza, ciò non può essere fatto. Qualsiasi antibiotico deve essere assunto sotto la supervisione di un medico.

"Flemoxin" può essere utilizzato per il trattamento della tonsillite non solo per gli adulti, ma anche per i bambini - e indipendentemente dalla loro età. Inoltre, questo rimedio può essere utilizzato anche da donne in gravidanza.

Flemoxin è un farmaco antibatterico con una vasta gamma di effetti. Combatte con successo i microrganismi dannosi, eliminando ugualmente bene i batteri gram-negativi e gram-positivi. I principi attivi del farmaco raggiungono la massima concentrazione nel sangue entro un paio d'ore dall'ingestione. Il prodotto è altamente resistente all'acidità di stomaco. I reni lo rimuovono dal corpo verso l'esterno circa 8-10 ore dopo il consumo. E nei bambini che non hanno raggiunto l'età di un anno, questo processo avviene 2 volte più velocemente.

"Flemoxin" è prodotto sotto forma di compresse e polvere di sospensione. Questo farmaco deve essere assunto rigorosamente secondo le regole stabilite dal produttore - un'ora prima o un paio d'ore dopo un pasto. Quando la tonsillite follicolare è facile o non molto difficile, la durata del corso del trattamento sarà di circa 7 giorni. Se la malattia è abbastanza difficile, dovrai assumere il medicinale per 10 o addirittura 14 giorni. In nessun caso dovresti interrompere il corso del trattamento.

Se dopo 3-4 giorni si verifica un miglioramento significativo della condizione, le pillole devono essere ancora bevute fino alla fine. Dopotutto, è molto difficile eliminare completamente un'infezione batterica nel corpo, quindi è necessario dedicare abbastanza tempo per questo.

È vietato usare "Flemoxin" se una persona ha un'elevata sensibilità individuale al suo contenuto. Inoltre, questo farmaco è controindicato se il paziente soffre di un funzionamento alterato del fegato, dei reni e delle infezioni, accompagnato da infiammazione dei linfonodi.

Cosa può essere usato per le donne in gravidanza e in allattamento

La tonsillite follicolare è un enorme pericolo per una donna in attesa di un bambino. Sottolineiamo che solo un medico può prescrivere un farmaco antibatterico durante la gravidanza. È severamente vietato sceglierli e accettarli autonomamente. Dopotutto, molti antibiotici hanno un effetto tossico sul feto e la donna incinta potrebbe anche non saperlo. Eppure, se a una donna in una posizione è stato diagnosticato un mal di gola follicolare, non sarà in grado di fare a meno di tali farmaci. Oggi ci sono farmaci considerati relativamente sicuri per le donne in gravidanza. I loro principi attivi non penetrano nella placenta e quindi non sono in grado di danneggiare il feto. La durata del trattamento con tali farmaci è solitamente la più breve possibile.

Le donne in gravidanza con angina follicolare possono assumere i seguenti farmaci:

  • dalle penicilline: "Amoxiclav" e "Amoxicillina";
  • dalle cefalosporine: "Cefelim" e "Cefazolin".

Antibiotici-macrolidi - "Roxithromycin", "Clarithromycin" e "Midecamycin" sono severamente vietati a causa dell'alto rischio per il feto.

Una donna che sta allattando un bambino con il latte materno, con un mal di gola follicolare diagnosticato, deve assolutamente assumere farmaci antibatterici. Sfortunatamente, finora non ci sono antibiotici che non penetrerebbero affatto nel latte materno. Tuttavia, ci sono farmaci che passano nel latte materno in quantità microscopiche. Questi includono alcune penicilline, cefalosporine e macrolidi.

Durante l'allattamento, è consentito essere trattati con tali mezzi (ad eccezione di quelli consentiti durante la gravidanza): "Benzilpenicillina", "Ampicillina", "Cefalexina", "Sumamed", "Azitromicina".

Regole antibiotiche

Il trattamento antibiotico del mal di gola follicolare avrà successo solo se assunto correttamente. È molto importante non solo conoscere i nomi dei migliori farmaci antibatterici che possono essere trattati, ma anche capire come calcolarne il dosaggio e con quale intervallo assumerli. Esistono diverse raccomandazioni, in seguito alle quali è possibile aumentare l'effetto della terapia antibiotica.

  1. La prima cosa da fare dopo aver acquistato un antibiotico in farmacia è leggere attentamente le istruzioni allegate. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al dosaggio e alle controindicazioni. In alcuni casi, il dosaggio è determinato dal medico su base individuale. Affinché il trattamento abbia successo, è necessario seguire le raccomandazioni del medico. Gli esperimenti non autorizzati con le dosi sono severamente vietati.
  2. Se dopo 2 giorni di assunzione dell'agente antibatterico non si osserva alcun miglioramento della condizione, ciò significa che questo farmaco non combatte i batteri nocivi. Quindi è necessario fare un'analisi batteriologica. Per fare questo, il medico prenderà un tampone regolare dalle tonsille colpite. Visti i risultati ottenuti, il medico deve sostituire il farmaco con uno più efficace.
  3. È necessario bere compresse, capsule o sospensione a intervalli regolari. Se hai paura di dimenticare, è consigliabile lasciare dei promemoria. L'assunzione tempestiva di un agente antibatterico è la chiave per un rapido recupero.
  4. Il corso della terapia antibiotica può durare in media 3-10 giorni. Già durante la consultazione, il medico ti comunicherà la durata consigliata del trattamento.
  5. Gli antibiotici influiscono negativamente sul funzionamento del tratto digestivo.Per prevenire la comparsa di indigestione e successivi problemi con le feci, è necessario bere bifidobatteri in parallelo con l'agente antibatterico.
  6. In alcuni casi, il medico può prescrivere un agente antimicotico. Il fatto è che gli antibiotici distruggono non solo i batteri simbionti dannosi, ma anche benefici che vivono sulle mucose. Non appena i batteri benefici scompaiono, i funghi possono stabilirsi al loro posto. Questi sono noti provocatori di una malattia innocua, ma molto spiacevole: la candidosi (popolarmente - "mughetto").
  7. Durante il periodo di terapia antibiotica, è vietato consumare cibi grassi e alcol in qualsiasi volume. Riducono l'effetto dei farmaci.

Se aderisci a tutte le regole di cui sopra, il mal di gola follicolare può essere eliminato abbastanza rapidamente e senza conseguenze.

E infine

I farmaci antibatterici sono il metodo principale per il trattamento del mal di gola follicolare. Oggi esiste una gamma abbastanza ampia di vari farmaci che combattono efficacemente i batteri. Pertanto, di norma, non ci sono problemi con la selezione di un medicinale adatto.

La tonsillite follicolare viene trattata con successo con mezzi semplici, convenienti e sicuri: penicilline, cefalosporine, macrolidi di diverse generazioni. Possono anche curare il mal di gola lacunare o catarrale.

Un farmaco antibatterico deve essere prescritto esclusivamente da un medico, tenendo conto della resistenza dei batteri, della presenza o assenza di reazioni allergiche, della sensibilità individuale e dei dati anamnestici.