Angina

Trattamento del mal di gola lacunare in un bambino

L'angina lacunare è una malattia contagiosa caratterizzata da danni ai tessuti linfatici dell'anello faringeo. Lo sviluppo dell'infiammazione infettiva-allergica è segnalato da depositi mucopurulenti sulle tonsille, iperemia diffusa della faringe, gonfiore delle arcate palatine e un moderato aumento dei linfonodi regionali. L'angina lacunare nei bambini è provocata al 90% da batteri patogeni, che includono streptococchi, meningococchi, pneumococchi, ecc.

Quando il corpo è infetto, i sintomi di intossicazione generale compaiono quasi immediatamente: debolezza, mialgia, ipertermia e mal di testa. Entro due giorni nell'area delle lacune, ad es. piccoli solchi sulle tonsille, compaiono ulcere.

I processi infiammatori intensi nelle formazioni linfoadenoidi portano alla comparsa di febbre subfebbrile o febbrile. Il mancato completamento del corso della terapia antibiotica contribuisce alla generalizzazione dei processi patologici e al verificarsi di complicanze sistemiche.

Metodi di infezione

La ragione principale per lo sviluppo della tonsillite lacunare nei bambini è l'introduzione di agenti patogeni di origine batterica nel corpo. I loro prodotti di scarto hanno un effetto dannoso sullo stato dei tessuti, a seguito del quale si verifica avvelenamento (intossicazione). I principali agenti causali dell'infezione sono:

  • streptococchi;
  • haemophilus influenzae;
  • meningococchi;
  • stafilococchi;
  • klebsiella;
  • pneumococchi.

Nel 10% dei casi, la patologia si verifica a causa della moltiplicazione di agenti virali: adenovirus, rinovirus, enterovirus, ecc.

Il grado di reattività dell'organismo gioca un ruolo decisivo nello sviluppo della flora patogena. Nella stragrande maggioranza dei casi, la flora patogena si attiva a causa di una diminuzione dell'immunità generale e locale. L'indebolimento della difesa immunitaria è spesso associato a ipotermia, carenza vitaminica, dieta squilibrata, malattie croniche, assunzione irrazionale di farmaci, disturbi autoimmuni, ecc.

L'infezione da tonsillite lacunare può verificarsi in tre modi:

  1. per via alimentare - attraverso frutta, verdura e altri prodotti non lavati;
  2. da goccioline trasportate dall'aria - durante una conversazione o starnuti intensi;
  3. per contatto - attraverso stoviglie, asciugamani, giocattoli, ecc.

La manifestazione dei sintomi della patologia si verifica entro 24-48 ore dall'infezione. A causa della maggiore sensibilizzazione del corpo del bambino, si sviluppano molto rapidamente gravi infiammazioni e gonfiori nei luoghi di localizzazione degli agenti patogeni.

Il sollievo prematuro dei processi patologici aggrava il decorso della malattia e contribuisce alla diffusione ematogena dei microbi.

Patogenesi

La tonsillite purulenta si verifica più spesso a causa di danni agli organi ENT da streptococco beta-emolitico. Nel processo di riproduzione, gli agenti patogeni iniziano a sintetizzare uno speciale enzima - streptochinasi, che accelera il processo di distruzione dei tessuti linfoadenoidi. I cambiamenti patologici nel corpo stimolano la produzione di anticorpi specifici che possono sopprimere lo sviluppo della flora patogena.

La presenza di denti cariati riduce l'immunità locale, che può provocare lo sviluppo di malattie infettive.

Lo streptococco contiene proteine ​​che sono simili nella struttura alle proteine ​​delle cellule sane del corpo. Per questo motivo, i leucociti neutrofili iniziano erroneamente ad attaccare non solo i patogeni, ma anche le strutture cellulari del loro corpo. Ecco perché la prematura distruzione dell'infezione porta allo sviluppo di gravi complicanze sistemiche, in particolare reumatismi, pielonefriti, meningiti, ecc.

Sintomi

Perché l'angina lacunare è pericolosa: quali sono i sintomi e il trattamento del bambino? La malattia otorinolaringoiatrica è caratterizzata dalla rapida diffusione di focolai di infiammazione nelle mucose delle vie aeree superiori. Se non si avvia un ciclo di trattamento antibatterico in tempo, ciò può portare allo sviluppo di complicanze locali (sinusite, otite media, sinusite) e successivamente sistemiche.

Un segno distintivo dello sviluppo della tonsillite purulenta è un forte aumento della temperatura. Più giovane è il paziente, più forti sono le reazioni allergiche e l'ipertermia. Circa un giorno dopo l'infezione, compaiono sintomi di intossicazione generale, dopo di che compaiono manifestazioni locali di patologia:

  • febbre subfebbrile e febbrile;
  • apatia e debolezza muscolare;
  • mal di gola e mal di gola;
  • sindrome intestinale (diarrea, nausea, vomito);
  • mal di gola durante la deglutizione;
  • mancanza di appetito;
  • aumento della sudorazione;
  • scarso sonno;
  • gonfiore delle arcate palatine;
  • placca purulenta sulle tonsille;
  • gonfiore dei tessuti dell'orofaringe.

Importante! La febbre febbrile può causare convulsioni e denaturazione delle proteine ​​nel sangue, che può essere fatale.

Il rinvio tempestivo a un pediatra e il superamento di un corso di terapia competente sono condizioni chiave per il recupero del paziente. Il trattamento dei bambini di età inferiore a 1 anno viene più spesso effettuato in ospedale sotto la supervisione di un medico, a causa del rischio di sviluppare un ascesso faringeo e altre gravi complicanze.

Diagnosi differenziale

Come viene diagnosticata la forma lacunare nei bambini? Il trattamento e la diagnosi di una malattia infettiva è prerogativa di uno specialista esperto. Con segni esterni, è problematico determinare il tipo di patologia, che è associata alla somiglianza delle manifestazioni locali di tonsillite purulenta con altri tipi di malattie ORL. Dopo un esame visivo del paziente, il medico esamina i risultati di un esame del sangue biochimico, che determina la concentrazione di leucociti, VES, presenza di neutrofili, ecc.

Quando viene sottoposto a diagnosi differenziale, uno specialista deve distinguere il mal di gola lacunare da:

  • tonsillite candidale - una malattia infettiva derivante da danni alla mucosa dell'orofaringe da parte di agenti patogeni fungini;
  • difterite - una patologia pericolosa per la vita, accompagnata dalla formazione di placca bianca sulla faringe e sulle tonsille palatine;
  • mononucleosi infettiva - una malattia virale accompagnata da infiammazione della faringe, archi palatini, febbre e aumento dei linfonodi regionali;
  • laringite virale - infiammazione acuta della laringe, caratterizzata da iperemia, edema delle mucose, ecc.

L'automedicazione della tonsillite purulenta spesso causa lo sviluppo di insufficienza renale nei bambini in età prescolare.

Nelle prime fasi dello sviluppo, le manifestazioni locali delle suddette malattie sono molto simili. Ecco perché per una diagnosi accurata e una terapia appropriata, è necessario contattare solo uno specialista.

Specificità del trattamento

Per distruggere l'infezione, viene prescritto un lungo ciclo di terapia antibiotica, che è di almeno 7-10 giorni. Il trattamento del mal di gola lacunare nei bambini di età diverse avviene secondo lo stesso schema. Eccezioni si applicano ai pazienti di età inferiore a 1,5-2 anni che non sono in grado di fare gargarismi e trattenere il respiro in modo indipendente quando si utilizzano preparati aerosol.

Il regime di trattamento conservativo include farmaci di azione etiotropica e sintomatica. I primi mirano a distruggere la flora patogena, i secondi mirano a fermare le manifestazioni della malattia otorinolaringoiatrica. Il passaggio di una terapia complessa fornisce una regressione dei processi purulenti nei tessuti interessati, a seguito della quale il recupero viene accelerato.

Quali tipi di farmaci vengono utilizzati nel trattamento dell'infiammazione purulenta?

  1. antibiotici: distruggono le pareti cellulari dei microbi o inibiscono lo sviluppo di agenti patogeni inibendo la sintesi di DNA e RNA patogeni;
  2. antipiretici: normalizzano lo scambio di calore con l'ambiente, che aiuta ad eliminare il subfebrile e la febbre febbrile;
  3. antistaminici: interferiscono con la sintesi delle prostaglandine, riducendo così il gonfiore e l'infiammazione nei tessuti;
  4. antisettici locali: disinfettare la mucosa faringea, che aiuta ad aumentare l'immunità locale;
  5. anestetici locali - riducono la sensibilità dei recettori del dolore, a seguito della quale il disagio alla gola viene eliminato durante la deglutizione.

Nella fase di risoluzione dei processi purulenti, è consigliabile essere trattati con procedure fisioterapiche. Aumentano la reattività dei tessuti e la resistenza dell'intero organismo, il che riduce significativamente il rischio di recidiva della patologia.

Terapia antibatterica

Gli antibiotici sono farmaci ad azione etiotropica che distruggono gli agenti infettivi. Indipendentemente dall'età del paziente, i farmaci antimicrobici sono usati per trattare il mal di gola lacunare. Non tutti i gruppi di antibiotici possono essere utilizzati nella terapia pediatrica. I chinoloni sono agenti antimicrobici sintetici con effetti tossici. Il loro uso può provocare reazioni avverse e deterioramento del benessere del bambino.

Per distruggere la flora batterica, vengono spesso utilizzati:

  • penicilline ("Amoxiclav", "Ampiox") - farmaci antibatterici non tossici, i cui componenti sono attivi contro la maggior parte dei microbi gram-positivi;
  • i macrolidi (Sumamed, Azithromycin) sono gli antibiotici più sicuri che hanno un effetto batteriostatico contro i cocchi gram-positivi e alcuni parassiti di membrana;
  • le cefalosporine (Ascetin, Cetax) sono farmaci ad ampio spettro resistenti ai microbi che producono beta-lattamasi.

Il trattamento improprio dell'angina con antibiotici porta a un decorso prolungato della malattia e frequenti ricadute di infiammazione.

Per prevenire lo sviluppo della disbiosi, è consigliabile somministrare probiotici ai bambini durante il corso del trattamento antibatterico. Prodotti come Lactobacterin e Symbivit stimolano la sintesi di batteri benefici nell'intestino tenue, che aiuta ad aumentare l'immunità generale.

Fisioterapia

Il trattamento fisioterapico della tonsillite viene effettuato nella fase di risoluzione dei processi catarrali o della loro cronicità. Per distruggere la flora patogena, i tessuti colpiti dai batteri sono esposti a calore, ultrasuoni, microonde, campi magnetici, corrente, ecc. La fisioterapia aiuta ad accelerare la microcircolazione sanguigna nelle mucose del tratto respiratorio superiore, che garantisce il ripristino del trofismo tissutale e, di conseguenza, l'immunità cellulare.

Convenzionalmente, tutti i tipi di trattamento fisioterapico possono essere suddivisi in tre categorie:

  • esposizione al calore secco - irradiazione delle aree interessate del corpo con raggi ultravioletti, che aiuta a distruggere i microbi o a sopprimere la loro funzione riproduttiva. Una diminuzione del numero di agenti patogeni nelle lesioni accelera la rigenerazione dei tessuti e la regressione dell'infiammazione;
  • esposizione alle vibrazioni - trattamento ad ultrasuoni degli archi palatini e delle formazioni linfoadenoidi, che distrugge le pareti cellulari dei batteri e accelera l'evacuazione delle masse purulente dalle lacune delle tonsille;
  • esposizione al vapore - trattamento della mucosa dell'orofaringe con vapore acqueo di farmaci, i cui componenti penetrano rapidamente nei fuochi dell'infiammazione e distruggono i batteri.

La fisioterapia non può sostituire il trattamento etiotropico, quindi viene utilizzata con il parallelo passaggio della terapia farmacologica.

Per ottenere i risultati terapeutici desiderati, il corso minimo di fisioterapia dovrebbe consistere in 10-12 procedure.

Profilassi

Quale dovrebbe essere la prevenzione dell'angina nei bambini? Lo sviluppo della patologia può essere prevenuto solo se l'immunità locale e generale viene mantenuta al livello appropriato. È la diminuzione della resistenza del corpo che dà impulso alla riproduzione attiva di microrganismi opportunisti.

Per aumentare la resistenza del corpo del bambino a virus e batteri, è necessario rispettare le seguenti regole:

  • monitorare l'osservanza dell'igiene personale;
  • fornire una dieta equilibrata;
  • utilizzare complessi vitaminici ogni sei mesi;
  • trattare tempestivamente le invasioni elmintiche;
  • usare immunostimolanti.

Nel periodo di esacerbazione delle malattie stagionali, è consigliabile fare i gargarismi con Chlorophyllipt o Rotokan almeno 1-2 volte al giorno. Per rafforzare l'immunità umorale e cellulare, è necessario assumere preparati di interferone.