Otite

Tutto sull'otite media acuta

L'otite media acuta è un'infiammazione in rapido sviluppo nelle mucose dell'organo dell'udito, che è accompagnata da edema tissutale e dolore. I processi infiammatori nell'orecchio portano a una disfunzione dell'analizzatore uditivo, a seguito della quale si verifica la perdita dell'udito. I bambini di età inferiore ai tre anni sono più suscettibili alla malattia, che è dovuta a un sistema immunitario indebolito e alle caratteristiche anatomiche della struttura della tromba di Eustachio.

Il trattamento prematuro della patologia dell'orecchio può causare la sua transizione a una forma cronica. L'infiammazione lenta influisce negativamente sul trofismo dei tessuti, che porta all'edema e alla perforazione della membrana timpanica, nonché alla limitazione della mobilità degli ossicini uditivi. Sono questi organi che svolgono un ruolo chiave nella percezione dei segnali sonori. La loro disfunzione contribuisce allo sviluppo dell'autofonia, della perdita dell'udito e della sordità.

Meccanismo di sviluppo

I processi infiammatori nelle mucose dell'organo dell'udito nell'85% dei casi si sviluppano a causa della loro lesione infettiva. I microrganismi condizionatamente patogeni iniziano a svilupparsi attivamente in presenza di guasti nel sistema immunitario, portando a una diminuzione della reattività dell'organismo. Secondo la ricerca medica, i seguenti agenti patogeni sono i principali provocatori dei processi catarrali:

  • rinovirus;
  • enterovirus;
  • adenovirus;
  • fungo Candida;
  • stafilococchi;
  • Pseudomonas aeruginosa;
  • bacillo tubercolare;
  • aspergillo;
  • metapneumovirus.

L'otite media è molto spesso una complicazione di infezioni batteriche e virali come tonsillite, sinusite, faringite, sinusite, ecc.

Con lo sviluppo di una malattia sistemica, l'immunità locale e generale diminuisce, il che è un impulso per la diffusione della flora patogena nel rinofaringe. Per via tubolare attraverso la tromba di Eustachio, batteri o virus penetrano nella mucosa dell'organo uditivo, provocando infiammazione. L'edema del canale uditivo aumenta la differenza di pressione sul timpano dall'esterno e dall'interno, a seguito della quale si verifica dolore.

Nei neonati, la tromba di Eustachio è più larga e più corta che negli adulti, il che aumenta di 3 volte il rischio di otite media acuta.

Eziologia della malattia

L'infiammazione acuta dell'orecchio è spesso causata dallo sviluppo di malattie comuni di un'eziologia infettiva. Tuttavia, i processi catarrali nei tessuti dell'organo dell'udito possono essere provocati da microtraumi del canale uditivo esterno o da gravi traumi al cranio. Secondo osservazioni pratiche, la patologia dell'orecchio appare più spesso a causa di un'immunità indebolita, che è dovuta all'influenza dei seguenti fattori:

  • immunodeficienza congenita;
  • tendenza alle allergie;
  • curvatura del setto nasale;
  • carenza vitaminica e mancanza di oligoelementi;
  • disturbi endocrini;
  • malattia degli organi di disintossicazione;
  • cattive abitudini.

Nei neonati, la malattia è spesso causata dal rigurgito della formula dopo l'alimentazione. Ciò può portare a particelle di cibo che entrano nel condotto uditivo, che è irto dello sviluppo di batteri e, di conseguenza, dell'infezione dell'orecchio medio. La cavità timpanica nei neonati e nei bambini di età inferiore a un anno è rivestita di tessuto mixoide, che ha una struttura lassa. Quando i patogeni entrano nell'orecchio medio, il tessuto gelatinoso embrionale soccombe rapidamente all'infezione, che porta allo sviluppo di processi infiammatori.

Nei bambini, la tromba di Eustachio si trova molto vicino alle adenoidi. Pertanto, anche un naso che cola o un mal di gola possono innescare lo sviluppo dell'otite media in un bambino.

Segni di sviluppo di otite media

Lo sviluppo della malattia ORL è accompagnato da una vivida manifestazione di sintomi, i principali dei quali sono dolore e sensazione di soffocamento nelle orecchie. Entro 7-10 giorni, l'otite media attraversa tutte le fasi principali del suo sviluppo, ma se non trattata, il processo infiammatorio può trasformarsi in una forma lenta. I principali sintomi dell'otite media acuta sono:

  • rumori nell'orecchio;
  • sensazione di congestione;
  • dolori lancinanti o doloranti;
  • deterioramento dell'appetito;
  • perdita dell'udito;
  • voce risonante in un orecchio infiammato.

Quando le parti esterne dell'orecchio sono danneggiate, si nota iperemia dei tessuti interessati con la possibile comparsa di eruzioni cutanee e bolle eritematose.

In caso di sviluppo di otite media e otite media interna, le sensazioni di dolore all'interno dell'orecchio sono migliorate dalla palpazione del trago.

Il decorso dell'infiammazione essudativa della cavità timpanica è solitamente limitato a una leggera diminuzione dell'udito e alla secrezione sierosa dal canale uditivo esterno.

Tipi di otite media acuta

Esistono diversi tipi di otite media acuta negli adulti e nei bambini, dovuti alla localizzazione dei focolai di infiammazione. L'orecchio umano è costituito da tre sezioni principali: esterna, centrale e interna, che è spesso chiamata labirinto. A questo proposito, con lo sviluppo dell'infiammazione acuta nell'orecchio, possono essere diagnosticati i seguenti tipi di malattie ORL:

  • l'otite esterna è un processo infiammatorio che si verifica nel canale uditivo esterno e nel padiglione auricolare. È convenzionalmente diviso in due tipi: limitato e diffuso. Il primo è rappresentato dall'infiammazione di una piccola area della pelle su cui si forma un foruncolo e il secondo è un'ampia lesione di tutte le parti dell'orecchio esterno;
  • otite media - un cambiamento patologico nei tessuti della cavità timpanica, della tromba di Eustachio e del processo mastoideo. A seconda delle manifestazioni cliniche della patologia, può essere catarrale, essudativa o purulenta;
  • labirintite - infiammazione dell'osso e dei tessuti molli del labirinto, costituito da canali semicircolari e una coclea a spirale. A causa dell'insorgenza dell'otite media, sono divisi in ematogeni, timpanogeni e meningogeni.

Nel 25% dei casi, quando vengono rilevate patologie dell'orecchio, viene diagnosticata l'otite media acuta.

I principi del trattamento dell'otite media acuta sono determinati dalla localizzazione delle lesioni, dalla prevalenza dell'infiammazione, dal tipo di agente infettivo e dall'età del paziente. Per questo motivo, gli otorinolaringoiatri consigliano di contattare gli specialisti quando si verifica un problema e non l'automedicazione.

Principi generali di trattamento

In otorinolaringoiatria, vengono utilizzate diverse direzioni nel trattamento dell'otite media acuta, caratterizzata da infiammazione delle mucose dell'organo dell'udito. Per alleviare i sintomi della malattia vengono utilizzati farmaci locali, che hanno proprietà decongestionanti, antibatteriche e analgesiche. Gli antibiotici sistemici di un ampio spettro d'azione consentono di eliminare la flora patogena nei fuochi dell'infiammazione. Per migliorare il trofismo tissutale e ripristinare la funzione drenante della tromba di Eustachio si ricorre all'utilizzo di procedure fisioterapiche.

Importante! Se è necessario utilizzare antibiotici nel trattamento dei bambini, l'enfasi è sui farmaci della serie delle penicilline e delle cefalosporine. Sono meno tossici, quindi non provocano reazioni allergiche.

A causa della ridotta reattività del corpo del bambino, esiste il rischio di recidiva della malattia. Per ridurre la probabilità di esacerbazione della patologia ORL, gli immunostimolanti e gli immunocorrettori non tossici sono inclusi nello schema della terapia pediatrica. Particolare attenzione è rivolta all'assunzione di preparati vitaminici, che includono l'acido ascorbico.

Revisione di farmaci efficaci

Il trattamento dell'otite media acuta negli adulti è accompagnato dall'uso di farmaci di azione locale e sistemica. La scelta di gruppi specifici di farmaci è determinata dal tipo di agente infettivo, dallo stadio di sviluppo della malattia e dai sintomi concomitanti. Come parte della terapia conservativa, gli specialisti usano i seguenti tipi di farmaci:

  • decongestionanti topici ("Galazolin", "Nazivin") - riducono la permeabilità vascolare, che aiuta ad eliminare il gonfiore;
  • antibiotici ("Aksitin", "Ecobol") - prevengono la riproduzione dei microbi, che porta all'eliminazione della flora patogena nei fuochi dell'infiammazione;
  • corticosteroidi (Sofradex, Candibiotic) - riducono l'infiammazione, che accelera l'epitelizzazione delle mucose;
  • antisettici ("Dioxidin", "Miramistin") - inibiscono lo sviluppo di agenti patogeni nel condotto uditivo, con conseguente aumento dell'immunità locale;
  • antimicotici ("Pimafukort", "Candide") - uccidono i funghi patogeni che causano l'infiammazione nell'orecchio.

Per ottenere il risultato terapeutico desiderato, è consigliabile combinare la terapia farmacologica con procedure di fisioterapia. Nella fase della progressione della patologia ORL, si può ricorrere alla cateterizzazione, alla ionoforesi e alla faradizzazione del canale uditivo.