Malattie del naso

Come affrontare la polisinusite

Cos'è la polisinusite? Questa domanda è di interesse per tutti coloro che sono stati diagnosticati dal medico. Scopriamolo: polisinusite: che cos'è e come può essere trattata? Il naso è l'organo respiratorio più importante in cui l'aria viene filtrata e riscaldata. Una persona ha 7 seni paranasali (seni): tre accoppiati (etmoide, frontale e mascellare) e uno spaiato (a forma di cuneo). I seni e i passaggi nasali sono ricoperti da una sottile membrana che produce muco. In un corpo sano, il moccio viene rilasciato da solo. Ma con le malattie infettive, la mucosa si gonfia e i seni paranasali sono bloccati, il che interrompe lo scarico della secrezione. Nella cavità bloccata inizia un processo patologico: sinusite. L'infiammazione simultanea di diversi seni in medicina è chiamata polisinusite. Può procedere in forma acuta o trasformarsi in cronica.

Cause, sintomi, diagnosi

Fattori che provocano lo sviluppo della malattia:

  • infezioni virali respiratorie acute;
  • rinite non trattata;
  • un sistema immunitario debole;
  • micosi;
  • squilibrio ormonale;
  • fermare il sangue dal naso con tamponi di garza;
  • processi infiammatori nella cavità orale;
  • assumere farmaci che inibiscono le funzioni protettive del corpo;
  • impatto negativo dell'ambiente;
  • condizioni di lavoro sfavorevoli;
  • alcol, tabacco e tossicodipendenza;
  • infiammazione cronica delle vie respiratorie.

Sintomi:

  • respiro affannoso;
  • soffocamento, tosse notturna improduttiva;
  • incapacità di percepire e distinguere gli odori;
  • sonno agitato;
  • emicrania, vertigini;
  • febbre;
  • secrezione nasale diversa per colore, composizione e frequenza (a seconda della negligenza della malattia);
  • voce rauca, rauca;
  • problemi di udito, congestione dell'orecchio;
  • gonfiore e macchie rosse sul viso nell'area dei seni paranasali;
  • letargia e deterioramento generale del benessere del paziente.

Se dopo una settimana i sintomi di una malattia virale respiratoria acuta persistono e sono aggravati da forti emicranie, febbre, mancanza di respiro e secrezioni dense, il paziente deve contattare urgentemente la clinica per un consiglio.

Il medico chiarirà i sintomi, esaminerà e analizzerà le condizioni della mucosa (con sinusite, contiene secrezioni, che provocano gonfiore). L'elenco degli studi di base include un esame del sangue generale, che determina la presenza di processi infiammatori nel corpo. Il paziente riceverà anche un rinvio per una radiografia del seno, che aiuterà a identificare un oscuramento che indica lo sviluppo della sinusite.

Se la diagnosi è incerta, al paziente verrà consigliato di sottoporsi a un esame dei seni paranasali mediante tomografia computerizzata.

Forme della malattia e trattamento

La polisinusite acuta è causata da un'infezione batterica che si è insediata nel rinofaringe. I sintomi sono pronunciati e interferiscono in modo significativo con la normale attività umana. Con la polisinusite purulenta, la secrezione nasale non risalta affatto, o molto poco. Questa malattia è pericolosa a causa del blocco delle secrezioni viscose nei seni. La terapia consiste nel perforare le cavità paranasali con il metodo del piercing per rimuovere muco e pus. Dopo la procedura, un tubo viene inserito nei seni, con l'aiuto del quale gli accumuli purulenti vengono espulsi dai seni. La polisinusite purulenta acuta viene trattata esclusivamente in ospedale.

Poiché questo disturbo è provocato dai batteri, dopo la diagnosi di ORL, prescrive un ciclo di antibiotici (ad esempio "Ceftriaxone"), antistaminici e farmaci antinfiammatori che normalizzano il metabolismo. La terapia locale consiste nel lavare i passaggi nasali con una soluzione di cloruro di sodio.

La polisinusite, il cui trattamento non ha avuto successo o non è stato eseguito affatto, si trasforma in una forma cronica. Può anche essere una malattia indipendente con:

  • costante difficoltà di respirazione;
  • emicranie minori;
  • normale temperatura corporea.

La polisinusite cronica è particolarmente pericolosa per lo sviluppo di complicanze di varia gravità. Il suo trattamento consiste in terapia antibiotica (azitromicina), terapia fisica e arrossamento delle fosse nasali.

La forma catarrale della polisinusite si sviluppa con un'infezione virale della cavità nasale. Nel trattamento di questa malattia vengono utilizzati farmaci antivirali al posto degli antibiotici, il resto dei metodi di trattamento di cui sopra rimane.

La polisinusite polipoide è caratterizzata dal blocco dell'anastomosi dovuto alla proliferazione delle mucose. Con questa forma della malattia, il paziente deve rimuovere la neoplasia chirurgicamente, quindi la terapia viene eseguita secondo lo schema classico.

Il trattamento della polisinusite durante l'infanzia è molto difficile, poiché i farmaci hanno molti effetti collaterali che influiscono negativamente sulla salute dei bambini. Per evitare conseguenze negative, non è consigliabile sottoporsi a interventi chirurgici per i bambini. Il metodo principale per trattare la polisinusite nei bambini è il risciacquo della cavità nasale e la prescrizione di farmaci topici.

Gocce nasali con effetto vasocostrittore, aerosol-antibiotici, espettoranti con ingredienti naturali sono ampiamente utilizzati. Tutti i farmaci devono essere utilizzati solo come indicato da un medico.

Perché è importante trattare la polisinusite?

Le persone non prestano sempre sufficiente attenzione al loro benessere e rimandano la visita dal medico. Ignorando i primi sintomi della malattia e ritardare il trattamento può causare problemi di salute più gravi. Il fuoco dell'infezione si diffonderà oltre i seni nasali attraverso i setti ossei attraverso il flusso sanguigno, soprattutto rapidamente - con l'ipertensione. I microrganismi patogeni provocheranno la formazione di un coagulo di sangue e la comparsa di grandi cellule multinucleate che distruggono il tessuto osseo. I frantoi ossei faranno passaggi attraverso i quali l'infezione raggiunge la cavità oculare e la cavità cranica.

La forma cronica di polisinusite dà gravi complicazioni con esacerbazioni che si verificano anche con ipotermia minore. La malattia persistente e il trattamento improprio sono pericolosi con conseguenze spiacevoli. Lo sviluppo della polisinusite provoca la diffusione di microbi patogeni negli organi delle basse vie respiratorie e nuove malattie: tracheiti, bronchiti, polmoniti. La scoperta di accumuli purulenti porta a meningite, encefalite, ascesso cerebrale.

Un processo infiammatorio progressivo può causare l'infezione del sistema osseo e lo sviluppo di osteomielite. La polisinusite prolungata contribuisce occasionalmente all'infezione degli organi dei sistemi genito-urinario e cardiovascolare, che sono molto più difficili da curare della sinusite.

A volte è abbastanza problematico diagnosticare complicanze con polisinusite a causa di un quadro clinico poco chiaro. Con una lesione del cranio, la prognosi è sfavorevole ed è possibile un esito letale.

Erboristeria nel trattamento e nella prevenzione

Oggi, i processi infiammatori cronici nei seni paranasali sono i principali tra tutte le malattie otorinolaringoiatriche. La polisinusite, i cui sintomi sono piuttosto sgradevoli, colpisce ogni anno sempre più pazienti. L'immunità indebolita e l'effetto deprimente degli antibiotici sul corpo aumentano l'interesse per i preparati a base di erbe e l'omeopatia. Questo non è sorprendente, perché il trattamento a base di erbe è sempre stato rilevante.

Studi scientifici hanno dimostrato che la causa principale dei processi infiammatori cronici negli organi dell'apparato respiratorio è una diminuzione del livello generale di immunità, resistenza della mucosa agli antibiotici, aumento della sensibilità ai batteri e processi allergici. Pertanto, è consigliabile utilizzare farmaci che aumentano l'immunità. Durante il trattamento, è molto importante considerare la durata della malattia.

Il vantaggio più importante dei fitopreparati è un'ampia gamma della loro influenza sulla patologia e sulla correzione delle risposte immunitarie. I farmaci antinfiammatori di origine vegetale agiscono sul sito di infezione attivando le difese dell'organismo.

Già nei primi giorni di assunzione dei rimedi erboristici, i pazienti recuperano la capacità di percepire e distinguere odori, mal di testa, lacrimazione, tremori nel corpo e scompaiono una sensazione di pesantezza nei seni paranasali. Dopo una settimana di utilizzo del farmaco nei pazienti, respirando ed espellendo più facilmente, il muco purulento si trasforma in normale.

I fitopreparati sono raccomandati per l'uso negli ospedali delle istituzioni mediche per il trattamento di persone con malattie infiammatorie acute del rinofaringe e dei seni paranasali. Possono essere il metodo di terapia principale o aggiuntivo, a seconda della gravità della malattia.