Otite

Labirintite o otite media interna: sintomi e trattamento

L'otite media interna è un'infiammazione del labirinto dell'orecchio, che consiste in una spirale (coclea) e canali semicircolari. La coordinazione dei movimenti e l'orientamento spaziale di una persona dipendono dal corretto funzionamento dei canali semicircolari reciprocamente perpendicolari. A causa della disfunzione dell'apparato vestibolare situato nell'orecchio interno, il paziente avverte nausea, vertigini e malessere costanti. Il trattamento farmacologico e chirurgico tempestivo della labirintite previene la transizione della malattia ORL in una forma cronica.

La struttura dell'orecchio interno

L'orecchio interno di una persona si trova nella regione dell'osso temporale, quindi la sua infezione diretta è quasi impossibile. Le malattie ad esso associate rappresentano solo il 3% di tutti i tipi di patologie dell'orecchio. Il labirinto è un organo complesso che sembra una spirale attorcigliata. È costituito da tessuto osseo e membranoso, tra i quali vi è fluido (perilinfa).

Il labirinto osseo è composto da 3 sezioni, vale a dire:

  1. le lumache sono una struttura a spirale che esternamente assomiglia al guscio di un mollusco gasteropode. La coclea contiene cellule che percepiscono il suono, il cui danno porta alla sordità parziale o completa;
  2. canali semicircolari - tre componenti principali del labirinto, che si trovano su piani reciprocamente ortogonali. Contengono i recettori dell'analizzatore vestibolare, grazie al quale viene controllato l'equilibrio del corpo;
  3. vestibolo - espansione, che si trova tra i canali semicircolari e la spirale. Contiene formazioni solide specifiche (otoliti) che assomigliano a cristalli. Sono uno dei componenti dell'organo dell'equilibrio, quindi sono responsabili dell'orientamento spaziale di una persona.

La corretta valutazione dei sintomi e il successivo trattamento dell'otite media interna viene effettuata da un otorinolaringoiatra e solo dopo una diagnosi preliminare. Lo sviluppo di processi infiammatori nel labirinto auricolare è segnalato da manifestazioni cliniche specifiche: vomito, vertigini, disorientamento nello spazio. Si presentano a seguito di una lesione infettiva o di una lesione all'apparato recettore, che porta alla comparsa di insufficienza vestibolare, allucinazioni sonore e perdita dell'udito.

Patogenesi

I sintomi tipici dell'infiammazione dell'orecchio interno compaiono a causa di danni tossici, meccanici o infettivi alle strutture del labirinto dell'orecchio. Nel vestibolo ci sono piccole finestre, che sono composte da tessuto connettivo. È lei che è il confine tra il labirinto e la cavità timpanica, che è la sezione principale dell'orecchio medio.

Con l'infiammazione catarrale dell'orecchio medio, si osserva l'infiltrazione dei tessuti connettivi, a seguito della quale aumenta la permeabilità delle membrane. Ciò porta alla diffusione senza ostacoli di agenti patogeni all'interno della coclea e dei canali semicircolari. Di conseguenza, l'infiammazione sierosa si verifica nell'orecchio interno con la produzione di essudato liquido. L'aumento del volume del fluido porta ad un aumento della pressione interna nel labirinto, che porta alla perforazione delle membrane di collegamento e alla diffusione senza ostacoli degli agenti patogeni.

I seguenti tipi di microrganismi sono tra i principali provocatori di infiammazione e manifestazioni di sintomi di labirintite:

  • Streptococcus polmonite;
  • Moraxella Catarrhalis;
  • batteri della tubercolosi;
  • virus dell'herpes e dell'influenza;
  • haemophilus influenzae;
  • stafilococchi.

La patologia si sviluppa a causa di una forte diminuzione dell'immunità. Otite media, infezioni croniche, carenza vitaminica, stress, disturbi endocrini possono provocare disfunzioni del sistema immunitario.

Manifestazioni cliniche

Il sintomo principale dell'otite media dell'orecchio interno è la disfunzione uditiva e vestibolare. La gravità delle manifestazioni cliniche della malattia ORL è determinata dal tasso di diffusione dei processi catarrali nei tessuti molli e ossei del labirinto. Nelle fasi iniziali dello sviluppo della labirintite, i pazienti lamentano:

  • nausea e vomito;
  • problema uditivo;
  • allucinazioni uditive;
  • aumento della sudorazione;
  • cardiopalmo.

Con il danno al nervo vago, può svilupparsi nistagmo, ad es. movimento oculare accelerato arbitrario.

Movimenti bruschi del corpo e giri della testa portano ad un aumento della gravità dei sintomi dell'otite media interna. Con lo sviluppo di una forma acuta di labirintite, le vertigini potrebbero non fermarsi per diverse ore, con una malattia cronica - per diversi giorni.

Il trattamento prematuro della malattia è irto della rapida diffusione delle lesioni, che può portare all'infezione del tronco del nervo facciale. Si trova tra il vestibolo e la coclea del labirinto dell'orecchio, che aumenta significativamente il rischio di infiammazione. In questo caso, ai principali sintomi della labirintite negli adulti si aggiungono segni di paresi:

  • asimmetria della punta del naso;
  • aumento della salivazione;
  • levigatura della piega naso-labiale;
  • disturbi del gusto;
  • bulbo oculare secco.

Solo in base ai risultati della diagnostica preliminare, è possibile determinare l'entità della diffusione dell'infiammazione nell'orecchio. Per questo, gli specialisti usano la radiografia dell'avvistamento, la risonanza magnetica, l'audiometria, l'elettronistagmografia, ecc.

Principi di terapia

I principi del trattamento dei patologi dipendono dalla gravità del decorso dei processi catarrali, dal grado di danno ai tessuti del labirinto e dalla presenza di complicanze. Il trattamento dell'otite media sierosa dell'orecchio interno prevede l'uso di una terapia conservativa, che ha lo scopo di prevenire la transizione dello stadio essudativo di sviluppo dell'infiammazione a purulento.

Il trattamento completo dell'otite media interna si basa sull'uso delle seguenti misure terapeutiche:

  • terapia antibatterica: elimina i batteri patogeni, che porta all'eliminazione dell'infiammazione nell'orecchio. Per questi scopi vengono utilizzati antibiotici ad ampio spettro, come Cefazolina e Amoxicillina. I loro componenti sono attivi contro la maggior parte dei patogeni microbici conosciuti;
  • terapia della disidratazione - aiuta a rimuovere l'umidità in eccesso dal corpo, riducendo così la quantità di essudato sieroso. Nell'ambito della terapia, è possibile utilizzare una dieta speciale, diuretici (Aldactone, Gigroton) e glucocorticosteroidi (Beklat, Klenil);
  • farmaci per migliorare il trofismo tissutale - accelerano il processo di epitelizzazione dei tessuti interessati, che porta al ripristino delle funzioni dell'apparato recettore. Poiché vengono utilizzati farmaci efficaci "Actovegin", "Dexpanthenol" e "Stisamet", nonché vitamine del gruppo B, K e C;
  • terapia antiallergica: consente di interrompere le principali manifestazioni della patologia, ridurre la permeabilità vascolare e, di conseguenza, l'edema tissutale. Tra i migliori antistaminici ci sono Loratadin, Suprastin ed Erius.

Se si verificano sintomi caratteristici della labirintite, i principi del trattamento della malattia devono essere concordati con il medico ORL. L'automedicazione comporta un deterioramento del benessere e lo sviluppo di complicanze come meningite, sepsi, sordità, ecc.